Periodicamente (consigliabile una volta all’anno) è opportuno controllare che il tetto della tua abitazione sia sempre in stato ottimale.
È importante eseguire, di tanto in tanto, un’ispezione generale dello stato del manto di copertura e dei canali di scolo.
Eventuali depositi di materiali o movimenti (tipo scivolamento dei coppi) possono essere la causa principale di infiltrazioni che vanno ad innescare dei processi di ammaloramento alle parti strutturali sottostanti.
Qui di seguito 4 elementi da tenere d’occhio:
- verificare visivamente la presenza di tegole rotte e/o la presenza di muschio o erbacce;
- verificare la stabilità delle tegole e/o i vari elementi di copertura;
- verificare che i canali di scolo/grondaie siano privi di detriti o foglie;
- verificare lo stato dei comignoli.
Se dal controllo si dovesse rilevare una o più di queste problematiche sarà necessario fare dei piccoli interventi di ripristino. In caso di deterioramento più esteso del tetto, invece, può essere necessaria una manutenzione straordinaria.
È sempre consigliabile chiedere la consulenza di un tecnico a garanzia di un lavoro di qualità e sicurezza!